mercoledì 13 novembre 2013

Te lo do io il bilancio!

Te lo do io il bilancio!
Come funziona quello di Roma Capitale?
Ce lo spiegano i nostri portavoce :-)

http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/roma2013/2013/11/te-lo-do-io-il-bilancio-ovvero-di-come-sembra-abbia-funzionato-sino-ad-oggi.html

martedì 12 novembre 2013

Su vendita spiagge maggioranza si traveste da banditore d'asta

NOTA STAMPA
M5S: SU VENDITA SPIAGGE MAGGIORANZA SI TRAVESTE DA BANDITORE D'ASTA

ROMA, 12 novembre – "Non vendete le nostre spiagge. Lo chiediamo a gran voce, nonostante le rassicurazioni schizofreniche della maggioranza. E oggi torniamo a chiederlo". Lo affermano i deputati M5S della commissione Ambiente."

Il Partito democratico – proseguono – si contraddice per l’ennesima volta, lo dimostra in modo paradossale presentando un emendamento alla legge di Stabilità che sbugiarda il proprio vice-ministro Stefano Fassina". Proprio Fassina infatti già lo scorso 25 ottobre aveva risposto ad un’interpellanza urgente della portavoce M5S Claudia Mannino smentendo ogni indiscrezione sulla vendita delle spiagge, di cui invece parlano con dovizia di particolari sia il suo omologo Baretta, che tutto il Pdl."

L’idea di trasformare in patrimonio indisponibile dello Stato, il tratto di arenile che comprende stabilimenti balneari, bar, cabine e ristoranti, per poi cederlo a prezzo calmierato agli operatori attuali non sarebbe né una privatizzazione né una liberalizzazione, quanto una sanatoria in extremis per evitare di mettere a gara le concessioni, secondo il dettato delle direttive europee. Una resa ad interessi corporativi, in cui lo Stato e i cittadini hanno solo da perdere".

"Sia chiaro – concludono i deputati pentastellati – il demanio (marittimo e non) non è nella disponibilità del governo di turno ma è l'ossatura dello Stato italiano, proprietà di tutti i cittadini e indisponibile alla politica. Non accetteremo mai di vendere un pezzo alla volta il nostro Paese per ripianare situazioni debitorie la cui causa sono gli stessi partiti di maggioranza trasformatisi in banditori d'asta".

Commissione Ambiente M5S Camera

Acqua Pubblica: streaming dalla Regione Lazio

Streaming ora per incontro seminario su legge di iniziativa popolare n. 31 depositata in Regione Lazio sul Servizio Idrico Integrato, al seguente link
http://t.co/jqIeUHXR9l

lunedì 11 novembre 2013

16 novembre: manifestazioni a Pisa, Napoli e Val di Susa

Il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua sostiene e partecipa alle manifestazioni del 16 Novembre a Pisa, Napoli e in Val di Susa

Il 16 Novembre si svolgeranno tre manifestazioni a carattere territoriale ma di assoluta rilevanza nazionale: in Val di Susa, a Pisa e a Napoli.

A Susa ci sarà la manifestazione del movimento NoTav contro la distruzione e l'occupazione militare della valle; a Pisa contro lo sgombero del Municipio dei Beni Comuni (ex colorifico); a Napoli si svolgerà la manifestazione "Stop Biocidio" contro le devastazioni ambientali e per il diritto alla salute.
Iniziative a cui il movimento per l'acqua parteciperà. Intendiamo infatti esprimere il nostro sostegno non solo in maniera simbolica, sentendoci parte attiva di queste importanti esperienze territoriali, che condividono i nostri medesimi obiettivi.
Saranno tre manifestazioni che parleranno di difesa dei territori e dei beni comuni. Tre manifestazioni che, nello stesso giorno, ci coinvolgeranno e ci vedranno partecipi, convinti - lo abbiamo imparato in questi anni - che esistano connessioni profonde in queste battaglie. Relazioni che nascono dalla lotta comune contro le medesime dinamiche di sfruttamento dei nostri territori e, dunque, delle nostre vite.

Il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua

venerdì 8 novembre 2013

Unesco, sospesi diritti voto Usa-Israele

L' sospende il voto di Usa e Israele per stop ai finanziamenti dopo l'ingresso della Palestina

8 novembre
(ANSA) - PARIGI, 7 NOV - L'Unesco ha sospeso il diritto di voto degli Stati Uniti, due anni dopo che Washington ha deciso di interrompere i propri contributi finanziari per protesta contro l'ammissione della Palestina come Stato membro. Lo riferiscono fonti interne all'organizzazione, citate dall'agenzia France Presse. La sospensione coinvolge anche i diritti di voto di Israele, per le stesse motivazioni.

Fonte: Ansa

Acqua Pubblica dopo 2 anni dai Referendum​...nel Lazio, in Italia e dal mondo

Segnalo i prossimi appuntamenti nel Lazio del Coordinamento Acqua Pubblica.
12/11 ore 16 alla Regione Lazio
https://www.facebook.com/events/210728799108363/?fref=ts
Cosa è successo dopo il 12 e 13 giugno 2011
http://www.youtube.com/watch?v=ZsSCNf62iv8

Vi segnalo questi documenti (tra i più significativi) sui convegni
"Ripubblicizzare si può, Ripubblicizzare si deve" che si stanno svolgendo in tutt'Italia.
La rimunicipalizzazione dei servizi idrici in Europa e nel mondo
http://www.acquapubblicatorino.org/dwd/Convegno_20130921/docs/ELobina%20Rimunicipalizzare%20Torino%2021%20September%202013.pdf

"La grande rapina della privatizzazione dell’acqua.Che cosa insegna all’Italia il caso inglese." [.pdf  194 Kb]

Emanuele Lobina sulla situazione internazionale (Università di Greenwich)
http://www.youtube.com/watch?v=GAu3_y6z2lI

Le esperienze e i contributi internazionali al convegno di Torino del 21 settembre.

giovedì 7 novembre 2013

Una corretta informazione è alla base di tutto, anche del Cambiamento!

LA PRIMA REGOLA PER UNA BUONA INFORMAZIONE:
qualsiasi cosa leggiate sui giornali, qualsiasi notizia esca da un gruppo politico su azioni portate avanti in linea con il proprio programma, per favore: LEGGETE SEMPRE IL TESTO DIVULGATO! Andate a fondo della notizia, cercate la fonte principale dalla quale proviene, non fidatevi di nessuno, neanche della vostra ombra! Leggete, studiate, indagate, fate gruppi di lavoro sui testi normativi, chiedete informazioni e a risposta ottenuta andate ad accertarvi della veridicità di quanto vi viene segnalato. Una corretta informazione è alla base di tutto, anche del Cambiamento!